Il NAD+ è presente in ogni cellula del nostro corpo.


Quando l'energia cellulare aumenta come risultato di alti livelli di NAD+ nel corpo, ci energizza come un carburante, che alimenta il nostro cuore e il nostro cervello, proteggendo al contempo il nostro DNA dai danni.

L'organismo non ha una riserva infinita di NAD+, infatti i livelli diminuiscono con l'avanzare dell'età.

L'NMN aumenta l'energia cellulare NAD+.

Cosa può aumentare il NAD?
NMN, esercizio fisico, restrizione calorica, verdure e pesce.
Cosa può ridurre il NAD?
Consumo eccessivo, vita sedentaria, danni al DNA, malattie e stress.

Il NAD+ viene utilizzato per alimentare il metabolismo, consentendo ai mitocondri - "le centrali elettriche" della cellula - di convertire il cibo che mangiamo nell'energia di cui il nostro corpo ha bisogno per sostenere tutte le sue funzioni.


La riduzione del NAD+ compromette la capacità di produrre energia cellulare, fondamentale per la riparazione del DNA.
